Lucia Rubedo e l'esercito

Lucia Rubedo, soprano cremonese e artista crossover di fama internazionale, rappresenterà l’Italia alla cerimonia del Fair Play for Peace. Evento che si terrà il 16 settembre 2025 nella storica sala gotica del Municipio di Bruxelles.

La partecipazione di Lucia Rubedo è stata accolta con entusiasmo da Ruggero Alcanterini, Presidente italiano Fair Play, Philippe Housiaux, Presidente europeo Fair Play, e dagli organizzatori internazionali. La sua presenza a Bruxelles si inserisce in un percorso già avviato, che include l’invito al Senato della Repubblica a Roma lo scorso maggio per un evento Fair Play in collaborazione con l’ONU. Il tutto sottolineando il valore istituzionale e internazionale della sua attività.

Un percorso artistico unico tra lirica e pop

La carriera di Lucia Rubedo si distingue per la capacità di fondere il canto lirico con sonorità pop, dando vita a uno stile crossover innovativo. Laureata in canto lirico al Conservatorio di Milano, Lucia ha raggiunto traguardi storici. E’ infatti un’ artista femminile riconosciuta nel genere crossover, tradizionalmente dominato da voci maschili come Andrea Bocelli e Il Volo.

L’ANSA l’ha definita pioniera in questo settore, riconoscimento ulteriormente consolidato dal Premio Internazionale “Operatic Pop”. Nel 2025 ha inoltre ricevuto il prestigioso Premio Internazionale “Buone Pratiche”, promosso da Remind in collaborazione con il Parlamento Europeo, per il suo impegno nella promozione della cultura e dei valori civili.

Collaborazione con le istituzioni italiane

Dal febbraio 2025, Lucia Rubedo ha avviato una collaborazione stabile con la Banda dell’Esercito Italiano, diretta dal Maestro Maggiore Filippo Cangiamila. L’integrazione della sua voce con questa istituzione rappresenta un segno tangibile di appartenenza, disciplina e spirito di servizio, consolidando il suo ruolo di ambasciatrice del bel canto italiano anche all’interno delle Forze Armate.

Il significato dei brani scelti per Bruxelles

Durante la cerimonia europea, Lucia interpreterà due brani dal forte valore simbolico:

  • “Who Wants to Live Forever” dei Queen: un inno alla vita e alla consapevolezza della sua fragilità, un messaggio di coraggio, giustizia e compassione rivolto a ogni essere umano.
  • “Con te partirò” di Andrea Bocelli: simbolo italiano di rinascita e dialogo, un invito poetico a costruire un futuro condiviso tra i popoli, basato su rispetto e coesistenza pacifica.

“Li ho scelti pensando al cuore dell’Europa: una terra che non chiude, ma accompagna. Non una frontiera che divide, ma unisce”, spiega la cantante, sottolineando il legame tra musica, pace e dialogo internazionale.

Una figura ponte tra cultura e valori civili

Lucia Rubedo è una figura di riferimento per i valori che promuove. Il suo percorso personale, caratterizzato da sfide superate con determinazione, rispecchia la missione del Fair Play for Peace: promuovere dialogo, resilienza e pace.

La sua storia si inserisce in un contesto europeo e internazionale, confermandola come simbolo di cultura, rinascita e unità italiana nel mondo. La partecipazione all’evento di Bruxelles rappresenta, quindi, non solo un traguardo artistico, ma anche un impegno etico e culturale verso un futuro condiviso.