Giornata mondiale del diabete (Foto free di e_stamm da Pixabay)

Una nuova iniziativa nazionale in occasione della Giornata Mondiale del Diabete, organizzata dalla Federazione delle Società Scientifiche di Diabetologia Italiane (FeSDI), in collaborazione con Sport e Salute. Un evento che unisce istituzioni, scienza e sport per promuovere salute, prevenzione e attività fisica consapevole.

L’evento, dal titolo “Lo sport per fare squadra sul diabete”, si terrà quindi giovedì 14 novembre, dalle 10:00 alle 13:00, presso il Circolo del Tennis del Foro Italico di Roma, con il supporto dell’Intergruppo Parlamentare obesità, diabete e malattie croniche non trasmissibili.

Sport e salute insieme contro il diabete

La manifestazione nasce con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dello sport come strumento di prevenzione e di gestione delle patologie croniche.
L’attività fisica, infatti, rappresenta uno dei principali alleati nella lotta al diabete. Infatti migliora la qualità della vita e riducendo il rischio di complicanze.

Il programma della giornata

Durante la mattinata sono previste due tavole rotonde che metteranno al centro il rapporto tra sport, salute e sedentarietà. Verranno analizzati trend, abitudini e dati Istat più recenti relativi agli italiani e alla pratica sportiva.
L’obiettivo è creare una rete nazionale che favorisca la collaborazione tra sanità, mondo accademico, istituzioni e associazioni sportive per migliorare la prevenzione e la gestione del diabete.

I protagonisti dell’iniziativa

All’incontro parteciperanno rappresentanti del mondo politico, accademico e sportivo, tra cui:

Sport, prevenzione e comunità scientifica

La Giornata Mondiale del Diabete 2025 rappresenta quindi un’occasione per unire le forze e promuovere una nuova cultura del benessere, in cui attività fisica, prevenzione e corretti stili di vita diventano pilastri fondamentali per la salute pubblica.

Come ricordano gli esperti, praticare regolarmente movimento moderato – come camminata, nuoto, ciclismo o ginnastica dolce – aiuta a controllare la glicemia, migliorare la sensibilità all’insulina e ridurre il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2.

Fare squadra per la salute

Con questo evento, FeSDI e Sport e Salute vogliono trasmettere un messaggio chiaro: il diabete è una malattia cronica che coinvolge milioni di italiani, ma può essere gestita e prevenuta attraverso educazione, movimento e informazione scientifica.