Nomina ufficiale al CNIFP: riconoscimento per una lunga carriera di valore
Indice dei contenuti
Il Comitato Nazionale Italiano Fair Play (CNIFP) ha ufficializzato la nomina dell’avvocato Ezio Bonanni come Vice Presidente Nazionale.
Il prestigioso incarico premia oltre trent’anni di dedizione alla difesa della salute, della giustizia e dei principi etici che ispirano il Fair Play. Ossia lealtà, rispetto, solidarietà e responsabilità sociale.
La decisione riconosce il contributo costante di Bonanni alla costruzione di una società più giusta e consapevole. Dove lo sport diventa veicolo di valori umani e civili.
Una vita spesa per i diritti e la tutela delle persone
Avvocato, giornalista e scrittore, Ezio Bonanni è una figura di spicco nel panorama italiano per il suo impegno civile e sociale.
È fondatore e presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto (ONA) e dell’Osservatorio Vittime del Dovere. Due realtà che operano in tutta Italia per la difesa dei cittadini esposti a rischi ambientali e professionali.
Nel corso della sua carriera, ha dato impulso a importanti battaglie giuridiche in materia di responsabilità civile e diritto alla salute. Ha inoltre promosso un approccio basato su legalità, equità e solidarietà.
Fair Play come filosofia di vita
Da tempo vicino al CNIFP, dove ha già ricoperto incarichi nazionali, Bonanni ha sostenuto numerose iniziative culturali e sportive volte a diffondere la cultura del rispetto e della cooperazione internazionale.
Il suo impegno gli è valso diversi riconoscimenti, tra cui il Premio Fair Play 2022, il Premio Eccellenza Italiana e, nel 2025, la nomina ad Ambasciatore Internazionale della Libertà in occasione del Mandela Day / Invictus Day.
Le parole di Ezio Bonanni dopo la nomina di vicepresidente del Comitato Nazionale Italiano Fair Play
“Accolgo questa nomina con grande senso di responsabilità e gratitudine” – dichiara – “Il Fair Play non è solo una regola sportiva, ma un principio di vita: significa rispetto, giustizia, solidarietà. È lo spirito con cui affronto da sempre le mie battaglie professionali e civili, perché solo costruendo una società fondata sull’etica possiamo garantire salute, diritti e dignità per tutti.”
Con queste parole, Bonanni ribadisce la sua visione del Fair Play come valore universale che unisce sport, diritto e impegno umano.
L’etica come punto d’incontro tra sport e società
Con l’ingresso nella vicepresidenza del CNIFP, Bonanni intende rafforzare il dialogo tra istituzioni, sport e cittadinanza attiva, favorendo programmi educativi e formativi orientati ai giovani.
La sua missione sarà quella di promuovere una cultura etica e responsabile, capace di unire competizione sportiva e solidarietà sociale in un’unica visione di sviluppo umano.
