Con te in pronto soccorso (Foto Free di Paul Brennan da Pixabay)

La Regione Lazio ha lanciato un nuovo strumento digitale pensato per rendere più trasparente, sicuro e umano il percorso dei pazienti nei pronto soccorso regionali.
Si chiama “Con te in Pronto Soccorso” e permette ai familiari o ai tutori di seguire in tempo reale lo stato di una persona assistita, grazie a un sistema semplice, veloce e rispettoso della privacy.

Come funziona il servizio

Per utilizzare “Con te in Pronto Soccorso” è sufficiente scaricare l’app ufficiale “Salute Lazio”, disponibile gratuitamente per dispositivi iOS e Android.
All’interno dell’app si trova la sezione dedicata al nuovo servizio: una volta aperta, basta scansionare il codice QR fornito al momento del triage alla persona che entra in pronto soccorso.

Questo QR code rappresenta un collegamento diretto e sicuro tra la struttura sanitaria e i familiari autorizzati.
Attraverso di esso, è possibile monitorare le fasi del percorso di cura, come ad esempio:

  • l’avvenuta accettazione al triage,
  • l’inizio della visita medica,
  • eventuali trasferimenti interni o esami diagnostici,
  • la dimissione o il ricovero del paziente.

Tutte le informazioni vengono aggiornate in tempo reale, riducendo l’ansia e l’incertezza che spesso accompagnano le attese in ospedale.

A chi è rivolto

Il servizio è pensato per familiari stretti, coniugi, tutori legali o persone di fiducia del paziente.
La persona assistita, infatti, può decidere liberamente con chi condividere il proprio QR code, garantendo un accesso controllato e conforme alle normative sulla privacy e sulla protezione dei dati personali.

Questa modalità di condivisione permette di mantenere la riservatezza delle informazioni sanitarie, offrendo allo stesso tempo un canale digitale di comunicazione trasparente e sicuro.
È un esempio concreto di come la tecnologia possa migliorare la relazione tra cittadini, operatori sanitari e strutture ospedaliere, senza compromettere il diritto alla riservatezza.

Un passo avanti nella sanità digitale del Lazio

Dopo il successo di servizi come il fascicolo sanitario elettronico e la prenotazione online delle prestazioni sanitarie, questo nuovo progetto rappresenta un ulteriore passo verso una sanità più accessibile, moderna e centrata sulla persona.

L’obiettivo è chiaro: migliorare l’esperienza dei cittadini, riducendo stress e tempi di attesa e favorendo una comunicazione più efficace tra ospedale e familiari.
In situazioni delicate come un accesso in pronto soccorso, sapere in ogni momento a che punto è il percorso di cura della persona cara può fare una grande differenza.

Innovazione al servizio della fiducia

Con “Con te in Pronto Soccorso”, la Regione Lazio dimostra di voler umanizzare la tecnologia, mettendola davvero al servizio delle persone.
Il sistema digitale, semplice e intuitivo, permette di essere vicini anche a distanza, rafforzando la fiducia nei confronti del sistema sanitario pubblico e promuovendo una cultura di trasparenza e condivisione.Scaricare l’app “Salute Lazio” e attivare il servizio significa partecipare attivamente alla cura e al benessere dei propri cari, in un percorso dove innovazione e umanità camminano insieme.