“I Giorni della Ricerca” di AIRC al Quirinale: un incontro tra scienza, speranza e impegno per la salute universale
A fine ottobre, il Palazzo del Quirinale ha ospitato un evento di grande rilevanza sociale e scientifica: “I Giorni della…
Consulta attraverso il portale digitale “Diritto e Salute” le ultime notizie relative all’attualità, lo sport, salute e benessere. Leggi di più adesso.
A fine ottobre, il Palazzo del Quirinale ha ospitato un evento di grande rilevanza sociale e scientifica: “I Giorni della…
Il tumore alla prostata è quello più diffuso tra la popolazione maschile. Oggi, tuttavia, si convive sempre di più con questa…
La sanità italiana, ammirata e criticata in egual misura, ha recentemente ricevuto un esame approfondito dal Programma Nazionale Esiti (PNE),…
La miastenia gravis generalizzata è una malattia neuromuscolare autoimmune rara e cronica che colpisce soprattutto testa, collo e arti. È caratterizzata da…
Dal 25 al 30 novembre prossimo, SIDeMaST, Società Italiana di Dermatologia e Malattie Sessualmente Trasmesse, promuove la Vitiligine Week. Sarà…
La colite ulcerosa è una malattia infiammatoria cronica intestinale che colpisce 150mila persone solo in Italia, con una media di…
Negli ultimi decenni, il ruolo dei folati durante la gravidanza ha assunto grande rilevanza nella medicina preventiva. Le raccomandazioni mediche…
La nuova riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria ha segnato un momento storico per il…
Dalle affascinanti terre dell’Asia, e in particolare dall’India e dall’isola di Giava, arriva una spezia antica e preziosa, capace di…
«Il Disegno di Legge sulla Manovra 2025 – ha dichiarato Nino Cartabellotta, Presidente della Fondazione GIMBE – è molto lontano…