Esploratori digitali: nuovi stili di curiosità e il futuro dell’apprendimento
Ogni navigazione su Wikipedia può trasformarsi in un affascinante viaggio senza meta, in cui la curiosità ci spinge a esplorare…
Consulta attraverso il portale digitale “Diritto e Salute” le ultime notizie relative all’attualità, lo sport, salute e benessere. Leggi di più adesso.
Ogni navigazione su Wikipedia può trasformarsi in un affascinante viaggio senza meta, in cui la curiosità ci spinge a esplorare…
In Italia, oltre due milioni di persone hanno un disturbo neurocognitivo maggiore o una forma di declino cognitivo lieve. Circa…
Per secoli, la gotta, una condizione artritica dolorosa e debilitante, ha portato con sé un’aura di stigma e incomprensione. La…
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ogni anno dal 18 al 24 novembre organizza la World AMR Awareness Week (WAAW), la…
“Programmazione, presa in carico, umanizzazione. Realizzare i PDTA nella rete della SM” è il titolo del convegno organizzato a Roma…
La colite ulcerosa (CU) è una patologia infiammatoria cronica dell’intestino che colpisce soprattutto il colon e il retto, provocando dolore…
Grido di protesta da piazza Vidoni, a Roma, per richiamare l’attenzione su una patologia troppo spesso ignorata: la fibromialgia. L’Associazione…
Con l’arrivo dell’inverno, si intensificano i casi di malattie respiratorie che colpiscono in particolar modo i bambini, dai semplici raffreddori…
Una nuova ricerca pubblicata su “Science” propone un cambiamento radicale diparadigma più vantaggioso nello studio degli organismi viventi. Paradigma che…
La paura è un’emozione complessa e multiforme che coinvolge il nostro cervello in modi specifici a seconda del tipo di…