Veleno della lumaca cono nel trattamento del diabete e dei disturbi ormonali
Quando si pensa ai farmaci innovativi, poche persone immaginano che la soluzione possa nascondersi nel veleno di una lumaca marina.…
Sul portale digitale di “Diritto e Salute” puoi consultare le ultime notizie, i contenuti di approfondimento e varie curiosità sui temi Salute e Benessere. Cosa si intende esattamente con questi termini? Diamo una definizione di dei due concetti, basandoci su quanto affermato da OMS e Costituzione Italiana.
La Salute è per l’OMS (Organizzazione mondiale della Sanità) uno “stato di completo benessere fisico, psichico e sociale e non semplice assenza di malattia o infermità”. Il concetto di Salute è stato espresso per la prima volta dall’OMS nel 1948.
Si comprende, da questa definizione, i due concetti di Salute e Benessere siano strettamente collegati. Si tratta di una condizione completa, che si manifesta con l’equilibrio stesso della persona.
Con la Carta di Ottawa (1986) l’OMS ha poi posto il tema della promozione della salute. “La promozione della salute è il processo che mette in grado le persone di aumentare il controllo sulla propria salute e di migliorarla. (…) La salute è un concetto positivo che valorizza le risorse personali e sociali, come pure le capacità fisiche”.
Come si traduce in politiche pubbliche la promozione della salute? Secondo l’OMS orientando correttamente i servizi sanitari, rafforzando l’azione della comunità e creando ambienti che permettano lo sviluppo delle capacità personali e in grado di offrire sostegno.
L’art. 32 della Costituzione italiana esplicita la necessità di garantire la salute per tutti i cittadini come diritto fondamentale della persona. Recita infatti: “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti”.
In base a questo presupposto costituzionale, il legislatore ha istituito con la L.833/1978 il Sistema Sanitario Nazionale. In Italia l’assistenza sanitaria è garantita per tutti: per chi non può permettersi le cure o ha diritto ad esenzioni per età e patologia, queste sono rese in forma gratuita; per gli altri è prevista una forma di partecipazione alle spese attraverso il pagamento di un ticket sanitario.
Quando si pensa ai farmaci innovativi, poche persone immaginano che la soluzione possa nascondersi nel veleno di una lumaca marina.…
La vaginosi batterica (BV) è una condizione comune che colpisce oltre la metà delle donne nel mondo almeno una volta…
Un’Emergenza di salute pubblica internazionale per l’mpox, nuova denominazione del virus del vaiolo delle scimmie, è stata dichiarata il 14…
A Pisa è stata sostituita una valvola tricuspide con un innovativo tipo di protesi valvolare introdotta, senza bisogno di aprire…
Il liquido cerebrospinale (CSF) è uno dei fluidi più vitali e meno conosciuti del nostro corpo, spesso trascurato nonostante il…
La crescente resistenza agli antibiotici è una delle minacce più gravi per la salute globale. Quando i batteri evolvono e…
I ricercatori della Weill Cornell Medicine e della società di epigenetica TruDiagnostic hanno fatto un’importante scoperta. Si tratta dei marcatori…
L’anoressia nervosa è un disturbo alimentare complesso e devastante, che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. È caratterizzato…
La pulizia e la disinfezione delle attrezzature mediche condivise sono essenziali per prevenire infezioni nosocomiali e salvare vite umane. Spesso…
Uno studio internazionale ha svelato che molte persone in coma o in stati simili, apparentemente incapaci di rispondere fisicamente, sono…