Cancro al seno meno aggressivo grazie al coenzima Q10
Il CoQ10 (coenzima Q10) è un metabolita liposolubile che svolge un ruolo chiave nel metabolismo cellulare. Conosciuto come ingrediente di…
Sul portale digitale di “Diritto e Salute” puoi consultare le ultime notizie, i contenuti di approfondimento e varie curiosità sui temi Salute e Benessere. Cosa si intende esattamente con questi termini? Diamo una definizione di dei due concetti, basandoci su quanto affermato da OMS e Costituzione Italiana.
La Salute è per l’OMS (Organizzazione mondiale della Sanità) uno “stato di completo benessere fisico, psichico e sociale e non semplice assenza di malattia o infermità”. Il concetto di Salute è stato espresso per la prima volta dall’OMS nel 1948.
Si comprende, da questa definizione, i due concetti di Salute e Benessere siano strettamente collegati. Si tratta di una condizione completa, che si manifesta con l’equilibrio stesso della persona.
Con la Carta di Ottawa (1986) l’OMS ha poi posto il tema della promozione della salute. “La promozione della salute è il processo che mette in grado le persone di aumentare il controllo sulla propria salute e di migliorarla. (…) La salute è un concetto positivo che valorizza le risorse personali e sociali, come pure le capacità fisiche”.
Come si traduce in politiche pubbliche la promozione della salute? Secondo l’OMS orientando correttamente i servizi sanitari, rafforzando l’azione della comunità e creando ambienti che permettano lo sviluppo delle capacità personali e in grado di offrire sostegno.
L’art. 32 della Costituzione italiana esplicita la necessità di garantire la salute per tutti i cittadini come diritto fondamentale della persona. Recita infatti: “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti”.
In base a questo presupposto costituzionale, il legislatore ha istituito con la L.833/1978 il Sistema Sanitario Nazionale. In Italia l’assistenza sanitaria è garantita per tutti: per chi non può permettersi le cure o ha diritto ad esenzioni per età e patologia, queste sono rese in forma gratuita; per gli altri è prevista una forma di partecipazione alle spese attraverso il pagamento di un ticket sanitario.
Il CoQ10 (coenzima Q10) è un metabolita liposolubile che svolge un ruolo chiave nel metabolismo cellulare. Conosciuto come ingrediente di…
Non ci pensiamo spesso, ma la lingua rivela molto sul nostro stato di salute. Quando il medico ci chiede di…
Quando si parla di Botox, il pensiero comune va immediatamente al trattamento anti-rughe. Tuttavia, negli ultimi anni, la tossina botulinica…
Rappresentano la prima causa di morte nel mondo occidentale e di conseguenza anche in Italia. Si tratta delle malattie cardiovascolari,…
Nuove ricerche neuroscientifiche rivelano che questo fenomeno, conosciuto come “soffocamento sotto pressione”, potrebbe essere spiegato da un calo dell’attività neuronale…
Una donna francese ha subito una retinopatia, una condizione oculare che ha compromesso gravemente la sua vista, a causa dell’esposizione…
Uno studio condotto dai ricercatori del Mount Sinai si è focalizzato su una rara ma pericolosa malattia vascolare nota come…
La Houttuynia Cordata, conosciuta anche come pianta camaleonte o heartleaf, ha guadagnato un posto d’onore nella skincare coreana. Originaria del…
Il naloxone, un farmaco salvavita, è fondamentale nella lotta contro l’abuso di oppioidi. Tra il 2017 e il 2022, uno…
I ricercatori dell’Università di Stanford hanno escogitato una tecnica che rende la pelle dei topi trasparente grazie a un colorante…