Epilessia e Piano Nazionale delle Cronicità: un cambiamento solo sulla carta?
L’epilessia è stata ufficialmente riconosciuta nel Piano Nazionale delle Cronicità da due anni, ma per i pazienti italiani i miglioramenti…
Su “Diritto alla Salute” puoi consultare approfondimenti e ultime notizie provenienti dal mondo della medicina e della ricerca scientifica.
L’epilessia è stata ufficialmente riconosciuta nel Piano Nazionale delle Cronicità da due anni, ma per i pazienti italiani i miglioramenti…
Dal 10 al 16 marzo si svolgerà la Settimana Mondiale del Cervello. Una celebrazione lanciata dalla “Dana Alliance for Brain…
Un recente caso clinico ha evidenziato le conseguenze estreme di una dieta esclusivamente carnivora. Un uomo di 40 anni ha…
Le donne hanno esiti peggiori rispetto agli uomini dopo un infortunio alle ginocchia. Un nuovo modello computerizzato, sviluppato dall’UT Southwestern…
Uno studio dell’Istituto Karolinska, pubblicato su Cell Reports, ha rivelato il ruolo della dopamina nell’autismo. Attraverso un modello murino con…
Il tumore al pancreas è una delle malattie oncologiche più letali e difficili da trattare. Oggi è venuta a mancare…
La mammografia potrebbe non essere sufficiente per una corretta prevenzione del tumore al seno nel caso di seno denso.Questa tipologia…
Dalla resistenza agli antibiotici alle infezioni emergenti, la Fondazione Italiana per lo Studio e la Lotta alle Malattie Infettive (Filmi)…
Uno studio innovativo esplora la relazione tra le predisposizioni genetiche a tratti neuropsichiatrici e le categorie professionali. Sebbene le connessioni…
Un recente studio della Northwestern University ha rivelato che un composto microbico naturale potrebbe rallentare la progressione della vitiligine e…