Il cuore artificiale totale, un nuovo capitolo nella medicina cardiovascolare
L’insufficienza cardiaca terminale rappresenta una delle principali sfide della medicina moderna, con tassi di mortalità elevati e un crescente numero…
Su “Diritto alla Salute” puoi consultare approfondimenti e ultime notizie provenienti dal mondo della medicina e della ricerca scientifica.
L’insufficienza cardiaca terminale rappresenta una delle principali sfide della medicina moderna, con tassi di mortalità elevati e un crescente numero…
La Commissione Europea ha affidato all’Istituto Superiore di Sanità (ISS) la gestione del nuovo Laboratorio di Riferimento dell’Unione Europea per…
L’epatocarcinoma, il tumore più comune del fegato, rappresenta una delle più gravi sfide sanitarie globali. Nel Lazio, regione con un’incidenza…
Nel cuore dell’innovazione nanotecnologica, un minuscolo capolavoro di ingegneria promette di cambiare radicalmente il modo in cui affrontiamo diagnosi e…
L’uso delle radiazioni ionizzanti in ambito medico rappresenta un potente strumento diagnostico e terapeutico, ma non è privo di rischi.…
In Italia, circa 3.500 persone convivono con l’ipertensione arteriosa polmonare (IAP), una patologia rara e progressiva che compromette la capacità…
Secchezza, prurito incessante, arrossamenti e desquamazioni. Dietro a questi fastidi, comuni a molte persone, si cela spesso l’eczema, o dermatite…
L’emofilia è una malattia genetica rara che compromette la capacità del sangue di coagulare correttamente. Il che, espone chi ne…
Grazie ai progressi dell’intelligenza artificiale (IA), gli scienziati hanno identificato oltre 70mila nuovi virus a RNA, molti dei quali abitano…
I parti trigemellari o di gruppi ancora più numerosi di fratelli, rappresentano un fenomeno affascinante ma complesso. L’incremento delle gravidanze…