Cardiologie aperte: l’importanza della prevenzione
I problemi cardiovascolari rappresentano la principale causa di morte in Italia. Secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità, il 44%…
Su “Diritto alla Salute” puoi consultare approfondimenti e ultime notizie provenienti dal mondo della medicina e della ricerca scientifica.
I problemi cardiovascolari rappresentano la principale causa di morte in Italia. Secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità, il 44%…
Spesso alcune infezioni batteriche sviluppano una forte antibiotico-resistenza, nonostante l’antibiogramma abbia individuato un farmaco specifico. La conseguenza primaria è la…
Secondo uno studio italiano, la terapia anti-diabete ritarda l'insorgenza del morbo di Parkinson di circa sei anni
In futuro si potranno sfruttare i vaccini contro i tumori, ma non nuovi: quelli fatti da bambini. Usando la “memoria”…
Dimensioni melanoma: le sue cellule possono predire la prognosi del paziente e determinare quale sia la terapia migliore per ciascuno.…
Il Lupus eritematoso porta complicanze renali a 4 pazienti su 10. L'anticorpo monoclonale Belimumab è stato approvato come farmaco con…
Per la prima volta l’Italia ha superato quota 1.800 nella donazione organi in un anno. E’ successo nel 2022 ed…
I medici vanno a scuola e nei circoli sportivi di Roma per informare sugli effetti della cannabis nei giovani. L’Omceo…
La variante Kraken, già dominante negli USA (82% dei casi), potrebbe essere la principale variante anche in Europa entro un…
Nel periodo post Covid, nonostante la ripresa degli screening di prevenzione, i numeri del cancro sono in aumento. Lo evidenzia…