Vaccini: scoperta l’equazione che può fermare le epidemie sul nascere
Il Consiglio nazionale delle ricerche (C.N.R) ha dimostrato che l’intervallo tra prima e seconda dose può decidere il destino di…
Su “Diritto alla Salute” puoi consultare approfondimenti e ultime notizie provenienti dal mondo della medicina e della ricerca scientifica.
Il Consiglio nazionale delle ricerche (C.N.R) ha dimostrato che l’intervallo tra prima e seconda dose può decidere il destino di…
L’allarme arriva dall’Australia: l’ondata influenzale è esplosa a luglio con +70% di casi e +50% di ricoveri in due settimane.…
Colesterolo nella norma, pressione perfetta, glicemia sotto controllo. Molte donne che non sono considerate a rischio si ammalano ugualmente di…
Un innovativo test del sangue potrebbe rivoluzionare la diagnosi del cancro ovarico, una delle forme più difficili da individuare nelle fasi iniziali. Lo…
Un importante passo avanti nella ricerca contro la leucemia megacarioblastica acuta, una rara forma di tumore del sangue che colpisce soprattutto…
La pandemia Covid-19, da coronavirus SARS-CoV-2, ha messo in evidenza l’associazione tra infezione virale grave e complicazioni trombotiche. Non solo,…
È stata recentemente scoperta una comunicazione diretta tra intestino e cervello. Un team di ricerca italo-spagnolo ha, infatti, dimostrato per…
La sclerosi laterale amiotrofica (SLA) è una delle malattie neurodegenerative più gravi e devastanti, che colpisce migliaia di persone in Italia e…
Ipertensione nei giovani: l’ipertensione non è più solo un problema degli adulti. Sempre più bambini e ragazzi nel mondo mostrano…