Polidattilia: il gene MAX associato al disturbo che provoca un aumento di dita in mani e piedi
Un team dell’Università di Leeds in Gran Bretagna, ha svelato il mistero della polidattilia, una malformazione estremamente rara che porta…
Su “Diritto alla Salute” puoi consultare approfondimenti e ultime notizie provenienti dal mondo della medicina e della ricerca scientifica.
Un team dell’Università di Leeds in Gran Bretagna, ha svelato il mistero della polidattilia, una malformazione estremamente rara che porta…
In un mondo in cui la ricerca scientifica continua a svelare i misteri nascosti nelle profondità del nostro DNA, l'”Effetto…
La perdita di capelli, uno degli effetti collaterali più temuti della chemioterapia, non è solo una questione estetica. Spesso si…
Malattie neurodegenerative come l’Alzheimer e il Parkinson, insieme con il diabete di tipo 2, condividono una caratteristica fondamentale: l’aggregazione proteica.…
Alcuni tumori al colon-retto non rispondono alla chemioterapia. I motivi, oggi, potrebbero essere ricercati nel microbiota intestinale. Un gruppo di…
L’Herpes Zoster, noto comunemente come Fuoco di Sant’Antonio, è un’eruzione cutanea causata dal Varicella-Zoster-Virus (VZV), appartenente alla famiglia degli Herpes.…
Il progetto multicentrico internazionale SynEry ha l’ambizioso obiettivo di riprodurre, in una vescicola lipidica avanzata, le caratteristiche chiave degli eritrociti,…
Grazie alla telemedicina in pediatria è possibile monitorare a distanza i pazienti con fibrosi cistica. A beneficiare delle nuove possibilità…
È stato eseguito nei giorni scorsi presso l’ospedale Molinette di Torino un intervento eccezionale. Si tratta del primo trapianto in…
Uno studio pionieristico condotto dall’Istituto di Barcellona per la Salute Globale (ISGlobal), si è focalizzato su un promettente trattamento preventivo…