Antrobot: riparazione dei tessuti danneggiati con cellule umane
Nel campo della medicina rigenerativa, una scoperta sorprendente e rivoluzionaria sta affascinando la comunità scientifica: gli “antrobot“. Parliamo di minuscoli…
Su “Diritto alla Salute” puoi consultare approfondimenti e ultime notizie provenienti dal mondo della medicina e della ricerca scientifica.
Nel campo della medicina rigenerativa, una scoperta sorprendente e rivoluzionaria sta affascinando la comunità scientifica: gli “antrobot“. Parliamo di minuscoli…
Il trapianto di cellule staminali cerebrali in pazienti affetti da sclerosi multipla secondaria progressiva è risultato sicuro e ben tollerato.…
Contro l’emicrania arriva una app, che aiuta a gestirne gli attacchi e che suggerisce opzioni di trattamento. Uno studio condotto…
Le statine sono farmaci molto diffusi per ridurre i livelli di colesterolo. Oggi, da pilastro della prevenzione cardiovascolare, le statine…
In Italia ogni anno muoiono 11mila persone a causa dell’antibioticoresistenza. Il ministero della Salute, l’Aifa e l’Iss hanno lanciato l’allarme…
In Italia, il tumore del polmone rappresenta la più frequente causa di morte oncologica, con 34mila decessi all’anno. Nel 40% dei…
Il fenomeno delle ‘mosche volanti’, cioè la presenza di macchie nella visuale simili a mosche sempre presenti davanti agli occhi,…
L’Italia ha fatto il punto sulla resistenza batterica agli antibiotici. I dati epidemiologici a livello italiano e internazionale mostrano infatti…
L’Agenzia britannica Medicine and Healthcare products Regolatory Agency (MHRA) ha approvato la terapia genica sperimentale autologa Casgevy. Il trattamento sfrutta…
La crioterapia sistemica sembra essere un trattamento efficace sui sintomi della fibromialgia. Sembra avere infatti effetti benefici rapidi, già dopo…