Resistenza al trattamento dei linfomi: da cosa dipende?
La resistenza al trattamento standard dei linfomi, rappresenta una delle principali sfide della medicina. Come mai? Chi è il responsabile…
Su “Diritto alla Salute” puoi consultare approfondimenti e ultime notizie provenienti dal mondo della medicina e della ricerca scientifica.
La resistenza al trattamento standard dei linfomi, rappresenta una delle principali sfide della medicina. Come mai? Chi è il responsabile…
Milano ospiterà la Conferenza europea sul cancro al seno dal 20 al 22 marzo. La European Breast Cancer Conference è…
Il Semaglutide è un farmaco agonista del recettore del GLP-1, utilizzato come antidiabetico e per il trattamento dell’obesità, un problema…
Il fibroma uterino è una lesione non cancerosa che affligge moltissime donne in tutto il mondo. Solo in Italia, nel…
L’11 marzo 1924 a San Polo, vicino Venezia, nasceva Franco Basaglia. Colui che divenne, in età adulta, lo psichiatra che…
Un team di ricercatori della Northwestern University e dalla Washington University School of Medicine di St. Louis ha messo a…
Nell’affascinante mondo della genetica, un significativo passo avanti è stato compiuto dai ricercatori del Centro per la Regolazione Genomica (CRG)…
Identificata una proteina di trasporto dello zinco, che può ripristinare la capacità dei macrofagi di eliminare i batteri, anche quando…
Un farmaco innovativo rappresenta una svolta straordinaria nel trattamento del mesotelioma, una malattia difficile da curare e strettamente legata all’esposizione…
Recentemente, gli sguardi degli scienziati dell’UT Southwestern del Texas si sono rivolti a un elemento inaspettato e affascinante per la…