Osteoporosi: un ormone dei topi potrebbe offrire speranze per il trattamento
L’ormone CCN3, fino ad ora poco studiato, potrebbe rivelarsi eccellente per il trattamento dell’osteoporosi. Scoperto nei topi durante il periodo…
Su “Diritto alla Salute” puoi consultare approfondimenti e ultime notizie provenienti dal mondo della medicina e della ricerca scientifica.
L’ormone CCN3, fino ad ora poco studiato, potrebbe rivelarsi eccellente per il trattamento dell’osteoporosi. Scoperto nei topi durante il periodo…
Il progetto di ricerca internazionale RESCUE – Bridging the gap between cardiac regeneration and revascularization punta a sviluppare una terapia per rigenerare…
Gli scienziati dell’Università di Sydney e della Liverpool School of Tropical Medicine hanno dimostrato che l’eparina, un anticoagulante noto e…
Un gruppo internazionale di ricercatori guidato dall’Università di Padova ha scoperto il ruolo svolto dal fegato nelle microtrombosi letali. Ricordiamo…
Un innovativo studio condotto dall’University College di Londra (UCL) ha sviluppato Loa biostampa 3D per studiare le malformazioni del midollo…
Un gruppo di ricercatori dell’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) e dell’Università Statale di Milano ha scoperto una nuova via di comunicazione…
A prima vista, i tumori e gli sciami di insetti portatori di malattie sembrano mondi lontani tra loro. Tuttavia, entrambi…
Recenti studi condotti da un team internazionale di ricercatori, tra cui esperti dell’Harvard T.H. Chan School of Public Health, Health…
Il grafene ha proprietà in grado di controllare e modulare le attività degli astrociti, una tipologia di cellule del cervello.…
Uno studio internazionale coordinato dall’Università del Massachusetts ha scoperto un nuovo gene associato alla malattia di Parkinson. Lo studio, pubblicato sulla…