Colori: perchè il cervello riconosce le immagini in bianco e nero?
Nonostante la capacità del sistema visivo umano di elaborare una vasta gamma di colori, il cervello riesce a riconoscere oggetti…
Su “Diritto alla Salute” puoi consultare approfondimenti e ultime notizie provenienti dal mondo della medicina e della ricerca scientifica.
Nonostante la capacità del sistema visivo umano di elaborare una vasta gamma di colori, il cervello riesce a riconoscere oggetti…
Le temperature estreme, sia calde sia fredde, sono state associate a un aumento del rischio di mortalità per ictus ischemico…
«I cambiamenti nel metabolismo del glucosio possono interrompere la funzione antitumorale, e positiva, del BRCA2, contribuendo allo sviluppo e alla…
Lo xenotrapianto, cioè il trapianto di organi da animali a esseri umani, rappresenta una frontiera affascinante e complessa della medicina…
La leishmaniosi rappresenta una crescente preoccupazione per la salute mondiale, particolarmente nelle regioni tropicali. La malattia, causata da parassiti protozoi…
L’artrite psoriasica (PsA) e la dermatite atopica (AD) sono due condizioni infiammatorie croniche che possono coesistere nello stesso paziente. La…
Una revisione sistematica e una meta-analisi recenti hanno evidenziato un collegamento importante tra i livelli di testosterone e la mortalità…
Grazie a cellule immunitarie ingegnerizzate e a trattamenti genetici all’avanguardia, diversi team di scienziati, stanno sviluppando metodi innovativi per eliminare…
Nel cuore dell’Oxfordshire, in Inghilterra, la vita di una bambina di 18 mesi è cambiata radicalmente grazie alla terapia genica.…
Una ricerca condotta dalla Scuola di Medicina della Johns Hopkins University di Baltimora (Stati Uniti) ha rivelato che specifiche combinazioni…