Emofilia: approvato un nuovo farmaco per la cura
L’emofilia è una malattia genetica rara che compromette la capacità del sangue di coagulare correttamente. Il che, espone chi ne…
Su “Diritto alla Salute” puoi consultare approfondimenti e ultime notizie provenienti dal mondo della medicina e della ricerca scientifica.
L’emofilia è una malattia genetica rara che compromette la capacità del sangue di coagulare correttamente. Il che, espone chi ne…
Grazie ai progressi dell’intelligenza artificiale (IA), gli scienziati hanno identificato oltre 70mila nuovi virus a RNA, molti dei quali abitano…
I parti trigemellari o di gruppi ancora più numerosi di fratelli, rappresentano un fenomeno affascinante ma complesso. L’incremento delle gravidanze…
L’emoglobinuria parossistica notturna (EPN) colpisce tra le dieci e le venti persone su un milione. Non è una malattia genetica,…
Nel campo delle cure palliative pediatriche, ogni gesto è un atto d’amore e ogni parola conta. Nasce IMA-GO, la prima…
La tecnologia e l’innovazione hanno rivoluzionato la medicina, introducendo strumenti e strategie sempre più avanzati per affrontare patologie complesse. Tuttavia,…
L’innovazione tecnologica ha rivoluzionato il monitoraggio della salute, grazie allo sviluppo di strumenti indossabili sempre più avanzati. La recente collaborazione…
Il recupero rapido dei chili persi, noto come effetto yo-yo, rappresenta una delle sfide più frustranti per chi cerca di…
La rianimazione cardiopolmonare (RCP) è una tecnica salvavita che può fare la differenza tra la vita e la morte durante…
L’ematoma subdurale cronico, una delle patologie neurochirurgiche più comuni, colpisce prevalentemente le persone anziane, con un’incidenza in costante aumento a…