Sindrome di Phelan-McDermid: studiarla per sviluppare nuove terapie
La Sindrome di Phelan-McDermid (PMS) è una rara condizione genetica per la quale ad oggi non esistono cure. Rientra tra…
Su “Diritto alla Salute” puoi consultare approfondimenti e ultime notizie provenienti dal mondo della medicina e della ricerca scientifica.
La Sindrome di Phelan-McDermid (PMS) è una rara condizione genetica per la quale ad oggi non esistono cure. Rientra tra…
È denominato ‘splicing’ il processo chiave che consente alle molecole di RNA di ottenere diverse proteine a partire dallo stesso…
Il contributo economico dei Paesi attivi alla lotta contro l’HIV nel mondo, tra cui gli USA, potrebbe diminuire drasticamente. Ciò…
“Il dolore della malattia mentale è qualcosa che ti urla dentro e non riesce a uscire. Il dolore che ti…
Un uomo paralizzato è tornato a stare in piedi dopo essere stato curato con le cellule staminali. La tipologia di…
Contro il melanoma avanzato resistente, un mix di nove batteri intestinali, selezionati tra le oltre mille specie del microbioma, potrebbe…
Uno studio coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha permesso di conoscere meglio il ruolo svolto dall’enzima definito elicasi WRN.…
Le sostanze alchiliche per e polifluorurate (PFAS), conosciute come “chimiche per sempre”, rappresentano una minaccia persistente per l’ambiente e la…
Un team di ricercatori della McMaster University ha identificato un nuovo disturbo della coagulazione del sangue. Ha quindi spiegato perché…
Trenta minuti di esercizio aerobico possono migliorare temporaneamente le funzioni cognitive negli individui affetti da Disturbo da Deficit di Attenzione…