Caffeina e salute: novità nella prevenzione delle malattie vascolari
Fino a pochi anni fa, la caffeina era vista con sospetto, spesso accusata di essere dannosa per la salute, in…
Su “Diritto alla Salute” puoi consultare approfondimenti e ultime notizie provenienti dal mondo della medicina e della ricerca scientifica.
Fino a pochi anni fa, la caffeina era vista con sospetto, spesso accusata di essere dannosa per la salute, in…
La misurazione della pressione sanguigna è fondamentale per valutare la salute del sistema cardiovascolare. Tuttavia, uno studio condotto dai ricercatori…
L’insufficienza cardiaca con frazione di eiezione conservata (HFpEF) rappresenta una delle forme più complesse e diffuse di insufficienza cardiaca, un…
Ieri, 29 ottobre, si è celebrata la Giornata Mondiale della Psoriasi, un’occasione per riflettere sui progressi e le sfide nella…
La febbre tifoide, una malattia infettiva che affligge l’umanità da secoli, continua a rappresentare una seria minaccia nei Paesi con…
Un team di scienziati dell’Università di Birmingham ha identificato una proteina chiamata CLEC14A, che gioca un ruolo fondamentale nell’ostacolare la…
La Medicina Interna è una delle colonne portanti del sistema sanitario italiano, responsabile della gestione di milioni di pazienti negli…
Le suture tradizionali utilizzate per la chiusura delle ferite post-operatorie sono strumenti essenziali della chirurgia moderna, ma la scienza non…
La ricerca scientifica è in continua evoluzione, e lo studio delle alterazioni genetiche associate ai tumori offre speranze sempre più…
Il Premio Nobel per la Medicina del 2024 è stato assegnato a Victor Ambros e Gary Ruvkun per la loro…