Talamo e ictus: una connessione inattesa che ridefinisce il recupero
Per anni, l’ictus è stato studiato quasi esclusivamente attraverso il prisma del danno diretto: la perdita immediata di tessuto cerebrale…
Su “Diritto alla Salute” puoi consultare approfondimenti e ultime notizie provenienti dal mondo della medicina e della ricerca scientifica.
Per anni, l’ictus è stato studiato quasi esclusivamente attraverso il prisma del danno diretto: la perdita immediata di tessuto cerebrale…
L’isterectomia, ossia la rimozione dell’utero, è una procedura chirurgica che rappresenta una soluzione per molte patologie ginecologiche, da condizioni benigne…
Uno studio condotto dal Karolinska Institutet in Svezia e dalla Columbia University negli Stati Uniti si è focalizzato su un…
La pelle, spesso considerata una semplice barriera fisica contro il mondo esterno, è molto di più di uno scudo passivo.…
Si apre una nuova era per i pazienti affetti da alcune malattie reumatologiche autoimmuni sistemiche (LES, sclerosi sistemica, dermatomiosite/polimiosite, vasculiti ANCA-associate), refrattarie…
Nel 1982, due scienziati australiani, Barry Marshall e Robin Warren, compirono una scoperta destinata a rivoluzionare la medicina gastroenterologica. Identificarono…
Hmga1 è la proteina in grado di riparare il cuore individuata nei pesci zebra, gli animali più studiati dai genetisti. Hmga1…
Ogni anno, negli Stati Uniti, circa 300mila bambini si sottopongono a tonsillectomia, una procedura chirurgica volta a risolvere problemi respiratori…
In Italia è stato eseguito nei giorni scorsi il primo intervento di sostituzione valvolare aortica percutanea e angioplastica coronarica con…
All’Ospedale Molinette della Città della Salute di Torino, è stato sperimentato un approccio rivoluzionario che combina l’ipnosi con l’anestesia locale…