SLA: tra innovazione tecnologica e speranza nella ricerca
La sclerosi laterale amiotrofica (SLA) è una delle malattie neurodegenerative più gravi e devastanti, che colpisce migliaia di persone in Italia e…
Ipertensione nei più giovani in crescita
Ipertensione nei giovani: l’ipertensione non è più solo un problema degli adulti. Sempre più bambini e ragazzi nel mondo mostrano…
DNA, riconoscere, individuare e correggere i legami sbagliati
Quasi tutti i processi chimici, sia in natura sia in laboratorio, dipendono dal riconoscimento selettivo tra molecole. È fondamentale che…
Stallo nella sintesi delle proteine, prima causa dell’invecchiamento cerebrale?
Un fenomeno di stallo nella sintesi delle proteine potrebbe essere la prima causa dell’invecchiamento cerebrale. È quanto emerge da uno studio condotto…
Tubercolosi, il ruolo delle strutture G-quadruplex
Svelata la presenza e il ruolo delle strutture G-quadruplex nel genoma del Mycobacterium tuberculosis, il batterio responsabile della tubercolosi, grazie…
Scoperta la causa del declino cognitivo
Declino cognitivo: il segreto della giovinezza mentale potrebbe risiedere in un minuscolo dettaglio molecolare. Secondo una nuova ricerca internazionale pubblicata…
Botulino, protocolli sanitari per Calabria e Sardegna
Recentemente, a seguito di due cluster di intossicazione da botulino registrati in Calabria e Sardegna, il Ministero della Salute ha…
Al Gaslini di Genova rimosso tumore al cuore in una bambina di pochi mesi
Al Gaslini di Genova i sanitari hanno eseguito un intervento cardiochirurgico molto complesso su una bambina di 20 mesi e di 12 kg. La piccola…
Cuore e caldo: come proteggere la salute cardiovascolare in estate
Cuore e caldo: l’estate può rappresentare una stagione critica per il cuore. Le alte temperature, l’umidità eccessiva e la disidratazione…