Quando l’esperienza modella l’aggressività: il ruolo della dopamina
Uno studio pubblicato su Nature rivela come la dopamina, inizialmente fondamentale per l’apprendimento dell’aggressività nei roditori maschi, diventi meno rilevante…
Uno studio pubblicato su Nature rivela come la dopamina, inizialmente fondamentale per l’apprendimento dell’aggressività nei roditori maschi, diventi meno rilevante…
L’istituzione del Registro Unico delle Associazioni della Salute (RUAS) rappresenta una svolta nella partecipazione del Terzo Settore ai processi decisionali…
L’inserimento dell’endometriosi nel Piano Nazionale delle Cronicità rappresenta una svolta per milioni di donne che convivono con questa patologia. Dopo…
La chirurgia bariatrica si sta affermando come un trattamento rivoluzionario per i pazienti affetti da cirrosi epatica compensata causata dalla…
Uno studio pubblicato su JAMA Network Open ha analizzato l’impatto dell’uso dei social media sulla salute mantale degli adulti statunitensi.…
Per decenni, le commozioni cerebrali sono state considerate semplici “colpi alla testa”, fastidiosi inconvenienti per atleti e soldati. Ma dietro…
Un nuovo studio rivela una drammatica correlazione tra le infezioni da SARS-CoV-2 e l’incremento dei casi di sindrome da stanchezza…
Dal 20 al 26 gennaio 2025, AISM ha rinnovato il suo impegno nella sensibilizzazione sui lasciti testamentari con la Settimana…
Uno studio condotto dall’Università di Birmingham ha rivelato un collegamento profondo e inquietante tra i traumi infantili e un rischio…
Le orecchie esterne, caratteristiche distintive dei mammiferi, celano segreti affascinanti legati alla loro origine e struttura. Studi recenti hanno rivelato…