Allattamento in estate: garantire l’idratazione a mamma e bambino
In Italia, solo il 45% dei bambini viene allattato al seno alla nascita, e la percentuale scende al 30% già…
In Italia, solo il 45% dei bambini viene allattato al seno alla nascita, e la percentuale scende al 30% già…
In estate è necessaria qualche attenzione in più per conservare i farmaci correttamente e preservarli dagli effetti delle alte temperature.…
Uno studio condotto dall’Istituto di biochimica e biologia cellulare del Consiglio nazionale delle ricerche di Napoli ha indagato la relazione…
Le cellule tumorali del fegato sono in grado di modificare la propria costituzione rendendo inefficaci le cure. Lo svela uno…
Uno studio condotto dai ricercatori dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù ha scoperto i difetti “silenziosi” del sistema immunitario dei bambini con artrite…
Emergono da uno studio del Consiglio nazionale delle ricerche di Napoli nuove prospettive nella comprensione e per il possibile trattamento…
Come affrontare i rischi legati alla trasmissione di virus emergenti come Dengue e Chikungunya? Il convegno “Preparazione e Contrasto alle…
Nuove strategie per rallentare la progressione della SLA sono emerse da una ricerca condotta dall’Università di Padova, dal CNR Padova…
Le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI) sono patologie caratterizzate da un’infiammazione cronica della parete intestinale che provoca diarrea, dolore, debolezza…
Per affrontare il caldo è consigliabile seguire una dieta leggera e ricca di liquidi e sali minerali, consumando molta frutta e…