Angioedema ereditario, gli approcci terapeutici per gestirlo
L’angioedema ereditario è una rara condizione di origine genetica, potenzialmente fatale, che si presenta in circa una persona ogni 50.000. La…
L’angioedema ereditario è una rara condizione di origine genetica, potenzialmente fatale, che si presenta in circa una persona ogni 50.000. La…
Per una visione integrata della cura che metta al centro il benessere emotivo pazienti, è necessario inserire stabilmente la figura…
La polidatina è un polifenolo di origine vegetale noto per le sue proprietà antiossidanti. Uno studio del Cnr-Ibiom ha approfondito…
La Lega Italiana Contro l’Epilessia, LICE, interviene dell’uso di Cannabinoidi nel trattamento dell’Epilessia per fare chiarezza e tutelare i pazienti.…
Un pacchetto di cinque misure per prevenire le infezioni del sito chirurgico durante gli interventi è stato proposto attraverso un documento realizzato…
Un bambino o adolescente su cinque è affetto da un disturbo del neurosviluppo. Interventi tempestivi, adeguati all’età e alla tipologia…
Al 30 giugno 2024, lo screening nazionale gratuito avviato in Italia per l’epatite C ha consentito di testare oltre 2…
Una correlazione tra l’inquinamento atmosferico e il rischio di sviluppare il Parkinson è emersa da un nuovo studio pubblicato sulla…
“La mano che fa dondolare la culla è la mano che regge il mondo”. In questa immagine antica, descritta dalla…
Pronta una nuova mappa interattiva per visualizzare in tempo reale la situazione dello screening neonatale per l’Atrofia Muscolare Spinale (SMA)…