DNA, riconoscere, individuare e correggere i legami sbagliati
Quasi tutti i processi chimici, sia in natura sia in laboratorio, dipendono dal riconoscimento selettivo tra molecole. È fondamentale che…
Quasi tutti i processi chimici, sia in natura sia in laboratorio, dipendono dal riconoscimento selettivo tra molecole. È fondamentale che…
Un fenomeno di stallo nella sintesi delle proteine potrebbe essere la prima causa dell’invecchiamento cerebrale. È quanto emerge da uno studio condotto…
Svelata la presenza e il ruolo delle strutture G-quadruplex nel genoma del Mycobacterium tuberculosis, il batterio responsabile della tubercolosi, grazie…
Non sempre estate e sport sono un binomio perfetto. Se il divertimento è assicurato, spesso bisogna fare i conti con…
L’estate, con le sue giornate da trascorrere all’aria aperta spesso sotto il sole cocente, può provocare diversi problemi. Una lunga…
Quattro italiani su dieci hanno una malattia cronica, mentre 12,2 milioni sono affetti da almeno due patologie croniche. È quanto…
Il caldo intenso che accompagna le nostre vacanze può costituire un rischio per la salute dei bambini soprattutto nei primi…
Al Gaslini di Genova i sanitari hanno eseguito un intervento cardiochirurgico molto complesso su una bambina di 20 mesi e di 12 kg. La piccola…
Il Meyer, Azienda Ospedaliera Universitaria IRCSS, ha inaugurato una nuova era nel trattamento del diabete di tipo 1 con la…
Secondo il Sindacato Medici Italiani (SMI) Veneto, è sbagliata la scelta della Regione Veneto di voler assumere medici stranieri con…