La salute a scuola: i consigli per un rientro in classe senza cellulare
Con l’inizio del nuovo anno scolastico gli studenti dovranno abbandonare alcune abitudini che negli ultimi tempi hanno destato preoccupazioni a…
Con l’inizio del nuovo anno scolastico gli studenti dovranno abbandonare alcune abitudini che negli ultimi tempi hanno destato preoccupazioni a…
Le sigle sindacali mediche ANAAO ASSOMED, CIMO-FESMED, ACOI e FADOI esprimono il loro “No” convinto alla trasformazione degli ospedali in…
Il 9 settembre (il nono giorno del nono mese dell’anno) è stata istituita la Giornata internazionale di sensibilizzazione sui Disturbi…
Far fronte alle prime crisi depressive richiede consapevolezza, coraggio e il supporto giusto. Riconoscere i segnali e agire per tempo…
Accade spesso quando si è in vacanza di abbandonare momentaneamente le abitudini quotidiane e, presi dal desiderio di divertirsi, trascurare…
Nei giorni scorsi si è discusso sulla possibilità che la “mappatura dei nei” possa diventare pertinenza non solo del dermatologo,…
Con l’introduzione delle nuove tecnologie in sala operatoria e grazie ad una maggiore conoscenza della biomeccanica del ginocchio, la chirurgia…
Durante l’infanzia e l’adolescenza, il sonno non è soltanto un momento di riposo passivo, bensì un processo attivo e dinamico…
Lo sviluppo infantile è caratterizzato da un processo che segue una traiettoria evolutiva lineare, ma che, allo stesso tempo, prevede…
L’espressione “anca dolorosa” si riferisce a un sintomo che può scaturire da patologie che coinvolgono l’articolazione dell’anca. Non solo, si riferisce anche…