Colite ulcerosa, nuove prospettive dal trattamento con un anticorpo monoclonale
La colite ulcerosa è una malattia infiammatoria cronica dell’intestino. Il trattamento con il nuovo anticorpo monoclonale afimkibart ha portato a una remissione dei…
La colite ulcerosa è una malattia infiammatoria cronica dell’intestino. Il trattamento con il nuovo anticorpo monoclonale afimkibart ha portato a una remissione dei…
Un team internazionale di ricercatori ha compiuto un passo importante nella comprensione della leucemia linfatica cronica (CLL), una delle forme…
Il cannabidiolo (CBD), componente non-psicoattivo della cannabis, può attenuare la sintomatologia di una forma di encefalopatia epilettica dello sviluppo (DEE1)…
Una bambina di 11 anni è giunta all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze in gravi condizioni a causa delle conseguenze provocate…
La terapia genica fetale in utero (IUFGT) è una strategia innovativa per trattare le patologie ereditarie sin dalle prime fasi dello sviluppo…
La dislessia evolutiva è il disturbo specifico dell’apprendimento più frequente tra i bambini in età scolare (5-10%) che compromette l’acquisizione…
La Società Italiana di Neurologia (SIN) si è soffermata sull’importanza della prevenzione neurologica anche durante il periodo estivo. Per questo…
Cuore, cosa si rischia con il caldo e come proteggerlo in estate? Durante la bella stagione, bisogna prestare molta attenzione…
Causata dai batteri del genere Borrelia e trasmessa da zecche, la malattia di Lyme può a volte evolvere in forme…
Morte improvvisa: al S. Raffaele di Milano i ricercatori hanno scoperto una nuova mutazione genetica analizzata su un’intera comunità della…