Report Zoonosi in Ue: in Italia salmonellosi più frequente
È stato pubblicato di recente il report annuale sulle zoonosi, sugli agenti zoonotici e sui focolai epidemici di malattie a…
È stato pubblicato di recente il report annuale sulle zoonosi, sugli agenti zoonotici e sui focolai epidemici di malattie a…
L’emoglobinuria parossistica notturna (EPN) colpisce tra le dieci e le venti persone su un milione. Non è una malattia genetica,…
È stato dichiarato illegittimo il provvedimento che istituisce il Fondo (da 1 milione di euro) dell’NGS (Next Generation Sequencing) per…
Il latte materno rappresenta per i neonati una fonte nutrizionale e un vero e proprio farmaco salvavita, soprattutto per quelli più…
Ai nastri di partenza la stagione sciistica 2024/2025. La montagna attende grandi e piccini alla ricerca della discesa perfetta, tra…
L’incremento di ansia e depressione tra i più piccoli contribuisce all’aumento dei disturbi gastrointestinali, legati alla complessa interazione tra cervello…
Una delle soluzioni più promettenti per risolvere il problema dei trapianti potrebbe risiedere nella produzione di organi umani a partire…
L’abuso di alcol è, oggi, una piaga nazionale. L’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini di Roma riferisce che l’abuso di sostanze alcoliche è…
Per copertura sanitaria universale (Universal Health Coverage o UHC) si intende un sistema esteso a tutta la popolazione che garantisca…
Il diabete autoimmune di tipo 1 è una patologia autoimmune cronica che colpisce circa 300.000 persone in Italia. Rappresenta il 10%…