Salute mentale: depressione in aumento, cresce la richiesta di cura
Aumenta la depressione tra la popolazione italiana. Oltre il 6% degli adulti e circa il 9% degli over 65 riferiscono…
Aumenta la depressione tra la popolazione italiana. Oltre il 6% degli adulti e circa il 9% degli over 65 riferiscono…
Le malattie reumatologiche rappresentano la prima causa di disabilità nei Paesi occidentali e comprendono oltre 150 differenti patologie. Tra queste…
L’autunno, così come la primavera, è una stagione di transizione che può provocare alcune ripercussioni sull’organismo. La minore durata della…
Il contatto con la natura, in particolare con gli spazi verdi e blu, contribuisce a promuovere la salute individuale, generando…
L’importanza di una buona salute mentale della popolazione è diventata ancora più evidente durante e dopo la pandemia COVID-19. In…
Un gene finora sconosciuto nell’essere umano gioca un ruolo cruciale nello sviluppo delle cellule del cuore. La scoperta proviene dall’Università…
I dati sulla rinuncia alle cure da parte degli anziani migliorano anche se restano ancora grandi disuguaglianze sul territorio nazionale.…
Un utilizzo inappropriato ed eccessivo dei dispositivi elettronici presenta numerosi rischi e può avere un impatto negativo sul corpo, sulla…
Gli alberi in città si rivelano di fondamentale importanza per la salute dell’uomo. Aumentare del 5% la superficie alberata nei centri…
Il 40% degli italiani presenta almeno tre fattori di rischio cardiovascolare. Tra questi la sedentarietà, il fumo, l’eccesso ponderale o…