Antimicrobici, giornata europea e settimana mondiale 2024
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ogni anno dal 18 al 24 novembre organizza la World AMR Awareness Week (WAAW), la…
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ogni anno dal 18 al 24 novembre organizza la World AMR Awareness Week (WAAW), la…
“Programmazione, presa in carico, umanizzazione. Realizzare i PDTA nella rete della SM” è il titolo del convegno organizzato a Roma…
Una nuova ricerca pubblicata su “Science” propone un cambiamento radicale diparadigma più vantaggioso nello studio degli organismi viventi. Paradigma che…
L’ambliopia è quella condizione in cui un occhio, anche in presenza di una correzione con occhiali o lente a contatto,…
Approvato dall’assemblea di Montecitorio il testo licenziato la scorsa settimana dal Senato che prevede l’arresto in flagranza differita per aggressioni…
In tutto il mondo sono 8,4 milioni le persone con diabete di tipo 1, mezzo milione sono i nuovi casi…
Il cancro al seno è la neoplasia maligna più frequente al mondo tra le donne. Il suo esito complessivo è…
Il tumore alla prostata è quello più diffuso tra la popolazione maschile. Oggi, tuttavia, si convive sempre di più con questa…
La miastenia gravis generalizzata è una malattia neuromuscolare autoimmune rara e cronica che colpisce soprattutto testa, collo e arti. È caratterizzata da…
Dal 25 al 30 novembre prossimo, SIDeMaST, Società Italiana di Dermatologia e Malattie Sessualmente Trasmesse, promuove la Vitiligine Week. Sarà…