Bronchiectasie, un nuovo farmaco apre prospettive terapeutiche
Uno studio clinico internazionale denominato “ASPEN” ha dimostrato l’efficacia di un farmaco innovativo, il Brensocatib, sull’infiammazione delle vie aeree, elemento chiave nella…
Uno studio clinico internazionale denominato “ASPEN” ha dimostrato l’efficacia di un farmaco innovativo, il Brensocatib, sull’infiammazione delle vie aeree, elemento chiave nella…
Nuove strategie terapeutiche possono aiutare le persone affette dalla malattia di Crohn e dalla colite ulcerosa. Una ricerca ha dimostrato…
In Italia è ancora elevato il numero di persone che non si sottopone agli screening oncologici gratuiti. Nel 2023, milioni…
Per prevenire e contrastare l’ipertensione arteriosa, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) consiglia di agire sugli stili di vita. Secondo l’Istituto…
Neglect e afasia sono tra i principali problemi a lungo termine che colpiscono le persone che hanno avuto un ictus.…
Un team di ricerca internazionale, guidato dall’italiano Lorenzo Bianco, ha identificato un nuovo gene responsabile della retinite pigmentosa (RP). Si…
L’angioedema ereditario è una rara condizione di origine genetica, potenzialmente fatale, che si presenta in circa una persona ogni 50.000. La…
Per una visione integrata della cura che metta al centro il benessere emotivo pazienti, è necessario inserire stabilmente la figura…
La polidatina è un polifenolo di origine vegetale noto per le sue proprietà antiossidanti. Uno studio del Cnr-Ibiom ha approfondito…
La Lega Italiana Contro l’Epilessia, LICE, interviene dell’uso di Cannabinoidi nel trattamento dell’Epilessia per fare chiarezza e tutelare i pazienti.…