“Mamma, me lo compri?” Abituare i bambini a non avere tutto
Oggi i bambini crescono in un mondo caratterizzato dall’immediatezza: con un clic ottengono giochi, video, app. Quante volte, infatti, entrando…
Oggi i bambini crescono in un mondo caratterizzato dall’immediatezza: con un clic ottengono giochi, video, app. Quante volte, infatti, entrando…
Basta un movimento brusco, una torsione e il ginocchio non risponde più. Può succedere durante una partita di calcio, una…
Quali sono i meccanismi che portano alcune persone a “guarire” dal diabete di tipo 2? Una recente ricerca effettuata dall’Università…
Il tic è un “disturbo del movimento di tipo rapido, ripetitivo, stereotipato”. Si tratta, pertanto, di un fenomeno che tende…
Uso di sostanze dopanti, pratiche estreme e aspettative estetiche possono compromettere cuore ed equilibrio psicofisico. È quanto emerge da un…
Un recente studio ha aperto una nuova strada alla comprensione del legame tra l’insorgenza di aritmie cardiache e le fibrosi.…
Il 14% degli anziani in Italia è a rischio isolamento sociale, non ha cioè nessun tipo di contatto con altre…
Dare una svolta alla sanità e soprattutto ai professionisti è un’esigenza primaria per salvare il Sistema Sanitario Nazionale (SSN). È…
La sclerosi multipla (SM) è una malattia autoimmune cronica che colpisce oggi 2,5 milioni di persone in tutto il mondo.…
Le malattie cardiovascolari (MCV) rappresentano attualmente la principale causa di morte in Europa e in Italia. L’impatto è devastante sia…