Con la seconda edizione del Bollino Azzurro, Fondazione Onda ETS ha premiato 156 ospedali italiani per l’eccellenza nei servizi di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione in ambito uro-andrologico. L’iniziativa mira a sensibilizzare sulla salute maschile, con un focus sul tumore alla prostata e le complicanze postchirurgiche
Il Bollino Azzurro: un riconoscimento per l’eccellenza sanitaria
Indice dei contenuti
La seconda edizione del Bollino Azzurro, promossa da Fondazione Onda ETS, ha identificato 156 strutture sanitarie italiane come centri d’eccellenza nella cura delle patologie uro-andrologiche.
Questo riconoscimento si distingue per il suo approccio multidisciplinare e per l’attenzione alla prevenzione, alla diagnosi precoce e alla gestione delle complicanze postoperatorie.
In particolare il focus è per il carcinoma della prostata.
Francesca Merzagora, presidente della Fondazione ha dichiarato: «Questa seconda edizione rinnova il nostro impegno nel coinvolgere sia la popolazione maschile che quella femminile sulle tematiche relative alla salute. Quest’anno, oltre alla gestione multidisciplinare del tumore della prostata, abbiamo ampliato il focus alla salute uro-andrologica in senso più ampio. I centri premiati costituiranno una rete di esperienze e prassi virtuose per offrire servizi di qualità e sensibilizzare su diagnosi e cure appropriate».
L’iniziativa è sostenuta da prestigiose associazioni mediche, tra cui AIOM, SIURO e SIA, e ha beneficiato del contributo incondizionato di Boston Scientific. L’obiettivo è garantire la qualità delle cure, migliorare la vita dei pazienti e promuovere una maggiore consapevolezza sulla salute maschile.
L’importanza del Bollino Azzurro
Il Bollino Azzurro è più di un semplice riconoscimento. È uno strumento che punta a migliorare l’accessibilità ai servizi sanitari, potenziare l’offerta terapeutica e garantire una presa in carico personalizzata dei pazienti. Tra i criteri di valutazione vi sono la presenza di percorsi diagnostico-terapeutici dedicati, servizi clinico-assistenziali per il tumore alla prostata e iniziative di prevenzione per la salute sessuale e riproduttiva maschile.
Il carcinoma della prostata: una sfida sanitaria
Il tumore alla prostata è la neoplasia maschile più frequente e rappresenta una sfida complessa per la medicina moderna.
Ogni anno in Italia si registrano circa 36mila nuovi casi, con una prevalenza particolarmente alta tra gli uomini sopra i 50 anni. Tuttavia, grazie ai progressi nella diagnosi precoce e nelle terapie avanzate, i tassi di sopravvivenza sono migliorati. Nonostante ciò, le complicanze postchirurgiche, come l’incontinenza urinaria e la disfunzione erettile, rimangono un problema rilevante per molti pazienti.
«È fondamentale sviluppare un linguaggio comune tra le figure professionali coinvolte e creare modalità di comunicazione innovative per offrire risposte concrete ai pazienti. La rete multidisciplinare promossa dal Bollino Azzurro rappresenta un passo importante verso un’assistenza più completa e organizzata».
A sottolinearlo, Giario Conti, segretario SIURO.
Lombardia in prima linea
La Lombardia si conferma una regione d’eccellenza con 33 ospedali premiati. Guido Bertolaso, assessore al Welfare della Regione Lombardia, ha dichiarato: «Questo risultato testimonia l’impegno delle nostre strutture nell’offrire servizi di alta qualità. La lotta contro il tumore alla prostata e la gestione delle complicanze postchirurgiche sono priorità per la salute maschile. Continueremo a sostenere progetti che promuovano il benessere dei cittadini».
Verso un approccio più inclusivo e strutturato
Il riconoscimento del Bollino Azzurro è anche un passo avanti nell’integrazione tra prevenzione e cura. La Fondazione Onda ETS prevede di lanciare un portale dedicato, con schede dettagliate per ogni ospedale premiato. Questo strumento consentirà ai pazienti di individuare la struttura più adatta alle proprie esigenze e di accedere a informazioni chiare e aggiornate.
Claudio Talmelli, presidente di Europa Uomo Italia, ha aggiunto: «Dal 2021 il Bollino Azzurro è uno strumento fondamentale per orientare i pazienti nella scelta della struttura di cura. Ora è il momento che il Ministero della Salute fornisca linee guida nazionali vincolanti sui centri multidisciplinari per il tumore alla prostata».
Un percorso che guarda al futuro
A vent’anni dalla sua fondazione, Onda ETS celebra il successo di un’iniziativa che mette al centro il benessere maschile.
La rete di ospedali premiati con il Bollino Azzurro rappresenta un modello virtuoso per l’intero sistema sanitario italiano.
Queste strutture promuovono non solo la qualità delle cure, ma anche un cambiamento culturale verso una maggiore consapevolezza sulla salute uro-andrologica.