Cervello. Essere Plastico: un dialogo tra arte e neuroscienze
Il prossimo giovedì 2 ottobre 2025, dalle 16:00 alle 18:30, l’Istituto Centrale per il Restauro (ICR) di Roma ospiterà l’incontro…
Il prossimo giovedì 2 ottobre 2025, dalle 16:00 alle 18:30, l’Istituto Centrale per il Restauro (ICR) di Roma ospiterà l’incontro…
Il Festival of Inclusion al Palatorrino di Roma ha portato in scena non solo sport e competizioni, ma soprattutto valori…
Un utilizzo inappropriato ed eccessivo dei dispositivi elettronici presenta numerosi rischi e può avere un impatto negativo sul corpo, sulla…
Gli alberi in città si rivelano di fondamentale importanza per la salute dell’uomo. Aumentare del 5% la superficie alberata nei centri…
In Italia lo stigma verso i disturbi mentali non accenna a diminuire. Secondo una nuova indagine Doxa, il 36% dei…
Il 26 settembre 2025, nella Sala Giunta del CONI, si è svolto un incontro dedicato a sport, ambiente e salute.…
Assistere un familiare malato o non autosufficiente è un gesto di amore quotidiano, ma comporta un prezzo altissimo: la salute…
L’Università di Firenze si conferma protagonista nella ricerca oncologica europea. Dal 2026 coordinerà il network CanGoNano, finanziato nell’ambito delle azioni…
Il 40% degli italiani presenta almeno tre fattori di rischio cardiovascolare. Tra questi la sedentarietà, il fumo, l’eccesso ponderale o…
Un ampio studio europeo mostra che in Italia le probabilità di sopravvivere a un arresto cardiaco extraospedaliero sono inferiori rispetto…