Ematoma subdurale: una nuova combinazione terapeutica per ridurre le recidive
L’ematoma subdurale cronico, una delle patologie neurochirurgiche più comuni, colpisce prevalentemente le persone anziane, con un’incidenza in costante aumento a…
L’ematoma subdurale cronico, una delle patologie neurochirurgiche più comuni, colpisce prevalentemente le persone anziane, con un’incidenza in costante aumento a…
I disturbi cardiovascolari rappresentano una delle principali cause di mortalità e morbilità a livello globale. Queste patologie, spesso legate a…
Il diabete autoimmune di tipo 1 è una patologia autoimmune cronica che colpisce circa 300.000 persone in Italia. Rappresenta il 10%…
Da un’indagine Ipsos emerge che il 28% della popolazione italiana soffre di disturbi mentali, un dato in crescita di 6…
Per decenni, le ovaie sono state considerate esclusivamente come organi riproduttivi. Ma nuove ricerche svelano che il loro ruolo è…
Per quasi un secolo, la regola di Bredt è stata una pietra miliare nella chimica organica, definendo i limiti strutturali…
Sono 406 i casi registrati tra il 24 ottobre e il 5 dicembre di una malattia non diagnosticata nella Repubblica…
Presso la Cardiologia dell’ospedale Mauriziano di Torino i medici hanno eseguito un intervento cardiaco innovativo. Qui l’équipe elettrofisiologica ha realizzato…
La medicina di genere è un approccio interdisciplinare alla medicina. Aiuta a valutare l’influenza del sesso e del genere sulla fisiopatologia…
Le cadute rappresentano uno dei maggiori rischi per la salute degli anziani. Possono infatti provocare fratture e un progressivo deterioramento…