Tumore al seno metastatico (Foto free di mcmurryjulie da Pixabay

ll 13 ottobre si celebra la Giornata Nazionale di Sensibilizzazione sul Tumore al Seno Metastatico (TSM) in Italia, una data fondamentale per aumentare la consapevolezza su questa grave forma di tumore e sulle sfide che affrontano le pazienti. Questa iniziativa mira quindi a promuovere informazione, supporto e aggiornamenti sulle ultime scoperte scientifiche.

Cos’è il tumore al seno metastatico?

Il tumore al seno metastatico rappresenta lo stadio avanzato del tumore al seno, quando le cellule tumorali si diffondono ad altri organi come ossa, fegato, polmoni o cervello. Questa condizione richiede terapie mirate e un approccio multidisciplinare per migliorare la qualità di vita e la sopravvivenza delle pazienti.

Le ultime ricerche sul TSM: innovazioni terapeutiche

Terapie mirate e immunoterapia

Negli ultimi anni, la ricerca sul tumore al seno metastatico ha fatto passi da gigante. Le terapie target, che agiscono su specifiche mutazioni genetiche delle cellule tumorali, stanno rivoluzionando il trattamento del TSM. Molecole come gli inibitori di CDK4/6 e gli anticorpi monoclonali hanno dimostrato di migliorare la sopravvivenza e ridurre gli effetti collaterali.

Inoltre, l’immunoterapia, che stimola il sistema immunitario a combattere le cellule tumorali, rappresenta una frontiera promettente per alcune forme di questa forma tumorale, soprattutto i sottotipi triplo negativi.

Medicina di precisione e biomarcatori

Grazie alla medicina di precisione, sempre più pazienti possono beneficiare di terapie personalizzate basate sull’analisi molecolare del tumore. I biomarcatori permettono di identificare i pazienti che rispondono meglio a determinati farmaci, aumentando l’efficacia del trattamento.

Studi clinici in corso

Numerosi studi clinici sono attivi in Italia e nel mondo per testare nuove combinazioni terapeutiche, inclusi farmaci innovativi e protocolli personalizzati. Partecipare a questi studi è quindi un’opportunità importante per le pazienti e contribuisce a far avanzare la ricerca.

Importanza della sensibilizzazione e del supporto psicologico

La Giornata del 13 ottobre offre supporto concreto a chi convive con il tumore al seno metastatico. Le associazioni italiane offrono servizi di consulenza psicologica, gruppi di auto-aiuto e assistenza sociale, fondamentali per migliorare la qualità di vita delle pazienti e delle loro famiglie.

Come partecipare e informarsi

  • Segui le iniziative e gli eventi promossi dalle associazioni come Associazione Tumore al Seno Metastatico Noi ci siamo).
  • Consulta le ultime pubblicazioni scientifiche e aggiornamenti AIOM – Associazione Italiana Oncologia Medica.
  • Partecipa a webinar e conferenze online dedicati alla ricerca.

Fonte: Nordest News, AIOM, Ansa