Adolescenti italiani, meno cannabis ma più psicofarmaci e gioco d’azzardo: l’allarme del CNR
LO STUDIO ESPAD ITALIA 2024 FOTOGRAFA UNA GENERAZIONE IN CAMBIAMENTO: MENO DROGHE ILLEGALI, PIÙ DIPENDENZE DIGITALI E RICORSO A FARMACI…
LO STUDIO ESPAD ITALIA 2024 FOTOGRAFA UNA GENERAZIONE IN CAMBIAMENTO: MENO DROGHE ILLEGALI, PIÙ DIPENDENZE DIGITALI E RICORSO A FARMACI…
Il tic è un “disturbo del movimento di tipo rapido, ripetitivo, stereotipato”. Si tratta, pertanto, di un fenomeno che tende…
Uso di sostanze dopanti, pratiche estreme e aspettative estetiche possono compromettere cuore ed equilibrio psicofisico. È quanto emerge da un…
NEL 2022 OLTRE 1,3 MILIONI DI EUROPEI SONO MORTI DI TUMORE. LA PROBABILITÀ DI SOPRAVVIVERE DIPENDE ANCORA DAL LUOGO IN…
UNA PERSONA SU DIECI IN ITALIA SI SENTE CRONICAMENTE ESAUSTA. SECONDO UNO STUDIO DELL’UNIVERSITÀ DI VERONA, IL CERVELLO POTREBBE SOPRAVVALUTARE…
Aspettativa di vita in ripresa, ma emergono nuove criticità Negli ultimi anni, nonostante le sfide poste dalla pandemia, l’aspettativa di…
INVESTIRE NELLA SALUTE DEGLI ANZIANI NON È SOLO UNA SCELTA ETICA, MA UNA STRATEGIA ECONOMICA. PIÙ PREVENZIONE E CURA A…
UN’INFEZIONE SU SEI TRA LE PIÙ COMUNI È RESISTENTE AGLI ANTIBIOTICI. CEFALOSPORINE DI TERZA GENERAZIONE E CARBAPENEMI PERDONO EFFICACIA CONTRO…
L’ALLARME DEI NEUROPSICHIATRI INFANTILI: 1 BAMBINO SU 5 IN ITALIA SOFFRE DI UN DISTURBO DEL NEUROSVILUPPO O DI SALUTE MENTALE.…
IN ITALIA OLTRE 6 MILIONI DI PERSONE CONVIVONO CON L’OBESITÀ. IL SENATO APPROVA UNA LEGGE CHE NE RICONOSCE LA NATURA…