Emicrania, arriva l’app per gestire gli attacchi
Contro l’emicrania arriva una app, che aiuta a gestirne gli attacchi e che suggerisce opzioni di trattamento. Uno studio condotto…
Contro l’emicrania arriva una app, che aiuta a gestirne gli attacchi e che suggerisce opzioni di trattamento. Uno studio condotto…
La Società Italiana di Farmacia Ospedaliera (SIFO) ha organizzato un evento per comprendere la portata della sfida della sanità territoriale…
Venerdì 29 novembre è la Giornata Mondiale del Cuore, un’occasione per ricordare l’importanza della prevenzione delle malattie cardiovascolari. Secondo i…
Le demenze, tra queste l’Alzheimer, sono al centro di numerose ricerche nazionali e internazionali. Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della…
La storia della Sclerosi multipla, attestata da una crescente documentazione, evidenzia il ruolo fondamentale della ricerca scientifica. Sebbene siano ancora…
Avanza la ricerca sul fronte Sclerosi Multipla. In Italia un importante punto di riferimento sono le attività messe in campo…
Epilessia, una ricerca individua 29 geni che potrebbero concorrere all’epilessia: fondamentale per migliorare la qualità di vita dei pazienti. Passi…
I batteri marini potrebbero rappresentare una nuova chiave per tentare di sconfiggere l’amianto e i danni che provoca alla salute…
Ambiente e salute è il tema scelto per il protocollo d’intesa firmato tra ISPRA e Università Campus Bio-Medico di Roma.…
L’intelligenza artificiale (AI) può migliorare le prestazioni dei radiologi nell’individuazione del tumore al polmone. Si tratta di uno strumento, sviluppato…