Cosa succede nella retina quando perdiamo i fotorecettori? Un nuovo studio risponde
Quando si danneggiano i fotorecettori, le cellule della retina responsabili di catturare la luce, ci si aspetterebbe una forte reazione…
Quando si danneggiano i fotorecettori, le cellule della retina responsabili di catturare la luce, ci si aspetterebbe una forte reazione…
Oggi, primo agosto, in occasione della Giornata mondiale dedicata al tumore del polmone, ecco i risultati di una nuova sperimentazione…
Il legame tra vitamina D e benessere muscolare è stato per anni oggetto di entusiasmo, soprattutto nella prevenzione della sarcopenia,…
La scienza del DNA ha già scritto molte pagine affascinanti. Ma alcune restano ancora da decifrare. Tra queste, una zona…
Secondo una ricerca pubblicata su PubMed, esisterebbe una correlazione tra inquinamento atmosferico e malattie del cuore . Lo studio riporta…
Lo smog potrebbe contribuire allo sviluppo della malattia di Parkinson. Secondo uno studio segnalato su “Nature”, il cervello può risentirne…
Un nuovo studio evidenzia un legame sorprendente tra i problemi di udito e il rischio di sviluppare demenza. Intervenire presto…
L’inquinamento atmosferico, in particolare quello da polveri sottili (particolato), ha un impatto devastante sulla salute. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità…