Parkinson, l’inquinamento potrebbe avere un ruolo
Lo smog potrebbe contribuire allo sviluppo della malattia di Parkinson. Secondo uno studio segnalato su “Nature”, il cervello può risentirne…
Una perdita uditiva su tre può favorire la demenza
Un nuovo studio evidenzia un legame sorprendente tra i problemi di udito e il rischio di sviluppare demenza. Intervenire presto…
Le sostanze nocive nel particolato sono di più di quanto si pensasse
L’inquinamento atmosferico, in particolare quello da polveri sottili (particolato), ha un impatto devastante sulla salute. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità…
Hiv, tagli ai finanziamenti e milioni di morti in più
Il contributo economico dei Paesi attivi alla lotta contro l’HIV nel mondo, tra cui gli USA, potrebbe diminuire drasticamente. Ciò…
Trapianti USA, ok la sperimentazione maiale-uomo
Previsti per la metà del 2025 negli Stati Uniti d’America i primi trapianti di rene dal maiale all’uomo. Si tratta…
In Piemonte il Centro di Studi e Ricerca sul Cibo Sostenibile
Avrà sede a Pollenzo, in Piemonte, presso l’Università di Scienze Gastronomiche, il Centro di Studi e Ricerca sul Cibo Sostenibile. Realizzato in…
Smart working o in presenza? Se sei uno scienziato meglio la seconda
Smart working o lavoro in presenza questo il dilemma? Una nuova ricerca ha evidenziato che gli scienziati che lavorano…
Emicrania, arriva l’app per gestire gli attacchi
Contro l’emicrania arriva una app, che aiuta a gestirne gli attacchi e che suggerisce opzioni di trattamento. Uno studio condotto…