Cheratiti periferiche, patologie corneali difficili da trattare
Il corso AIMO (Associazione Italiana Medici Oculisti) all’interno del terzo Congresso nazionale SISO (Società Italiana di Scienze Oftalmologiche) si è…
Su “Diritto alla Salute” puoi consultare approfondimenti e ultime notizie provenienti dal mondo della medicina e della ricerca scientifica.
Il corso AIMO (Associazione Italiana Medici Oculisti) all’interno del terzo Congresso nazionale SISO (Società Italiana di Scienze Oftalmologiche) si è…
Un test basato sulle urine, sviluppato dai ricercatori dell’Università del Michigan, potrebbe rappresentare un’opzione di screening precoce e affidabile per…
Una nuova ricerca dell’Università di Pittsburgh ha spiegato le ragioni della resistenza del melanoma uveale all’immunoterapia convenzionale e, in alternativa…
Utilizzando l’irradiazione al plasma, i ricercatori dell’Università Metropolitana di Osaka (Giappone) hanno scoperto un nuovo approccio che accelera notevolmente il…
La scoliosi idiopatica adolescenziale è una delle sfide più enigmatiche per medici e ricercatori. Tuttavia, un nuovo studio condotto da…
In un’indagine condotta dall’UT Southwestern Medical Center di Dallas è emerso che la pillola contraccettiva potrebbe non solo regolare la…
Trapianti in Italia: il Ministero della Salute ha fatto il punto in occasione della Giornata nazionale per la donazione di…
Uno studio condotto al Boston Children’s Hospital ha rivoluzionato la comprensione dello strabismo, suggerendo una possibile correlazione genetica tra due…
La sepsi rappresenta una minaccia mortale con opzioni terapeutiche limitate. Tuttavia, un nuovo dispositivo offre speranza a migliaia di bambini…
Negli annali della storia medica, il vaiolo rappresenta uno dei più grandi flagelli che l’umanità abbia mai affrontato. Una volta…