Talamo e ictus: una connessione inattesa che ridefinisce il recupero
Per anni, l’ictus è stato studiato quasi esclusivamente attraverso il prisma del danno diretto: la perdita immediata di tessuto cerebrale…
Per anni, l’ictus è stato studiato quasi esclusivamente attraverso il prisma del danno diretto: la perdita immediata di tessuto cerebrale…
Ogni giorno interagiamo inconsapevolmente con i nodi: li allacciamo, li intrecciamo, li sciogliamo. Li usiamo per legare scarpe, chiudere pacchetti,…
In un mondo dove il mistero della coscienza continua a sfidare scienziati e filosofi, Robert Lawrence Kuhn ci offre una…
L’isterectomia, ossia la rimozione dell’utero, è una procedura chirurgica che rappresenta una soluzione per molte patologie ginecologiche, da condizioni benigne…
Uno studio condotto dal Karolinska Institutet in Svezia e dalla Columbia University negli Stati Uniti si è focalizzato su un…
La pelle, spesso considerata una semplice barriera fisica contro il mondo esterno, è molto di più di uno scudo passivo.…
Il sale, con la sua ricchezza di sodio, è un elemento fondamentale per la sopravvivenza umana. In equilibrio delicato, la…
Nel 1982, due scienziati australiani, Barry Marshall e Robin Warren, compirono una scoperta destinata a rivoluzionare la medicina gastroenterologica. Identificarono…
Ogni anno, negli Stati Uniti, circa 300mila bambini si sottopongono a tonsillectomia, una procedura chirurgica volta a risolvere problemi respiratori…
Secondo l’ultimo rapporto dell’UNICEF, intitolato “The Right Start in Life: Global levels and trends in birth registration, 2024 update”, circa…