Disabilità e diritti: il percorso verso una società inclusiva, libera da pregiudizi e barriere
Per milioni di persone, convivere con una disabilità significa affrontare non solo le difficoltà legate alla propria condizione, ma anche…
Per milioni di persone, convivere con una disabilità significa affrontare non solo le difficoltà legate alla propria condizione, ma anche…
Il sistema alimentare degli Stati Uniti è da sempre al centro di dibattiti e controversie, ma pochi conoscono un aspetto…
Nel cervello, usa serie di forze contrapposte influenza i processi di apprendimento e le risposte agli stimoli esterni. Ogni giorno,…
I nostri denti, testimoni silenziosi dell’evoluzione umana, raccontano storie che risalgono a decine di migliaia di anni fa. Uno studio,…
Fumare una sigaretta potrebbe sembrare un gesto innocuo, quasi rituale per molti, ma i dati scientifici ci dicono altro. Secondo…
L’amianto, tristemente conosciuto come il “big killer del terzo millennio”, rappresenta una delle principali emergenze sanitarie e giuridiche del nostro…
Nell’era dell’intelligenza artificiale, i grandi modelli linguistici (LLM) come ChatGPT hanno rivoluzionato il modo in cui affrontiamo la creatività. Tuttavia,…
Uno studio condotto dalla Yale School of Medicine, pubblicato su Nature Communications, ha esplorato il legame tra la geometria euclidea…
Il disturbo da deficit di attenzione e iperattività, meglio conosciuto come ADHD, è una delle condizioni neurologiche più studiate e,…
Il 28% degli italiani soffre di disturbi mentali, un aumento significativo rispetto al 22% del 2022. Lo rivelano i dati…