Emofilia: approvato un nuovo farmaco per la cura
L’emofilia è una malattia genetica rara che compromette la capacità del sangue di coagulare correttamente. Il che, espone chi ne…
L’emofilia è una malattia genetica rara che compromette la capacità del sangue di coagulare correttamente. Il che, espone chi ne…
Grazie ai progressi dell’intelligenza artificiale (IA), gli scienziati hanno identificato oltre 70mila nuovi virus a RNA, molti dei quali abitano…
I parti trigemellari o di gruppi ancora più numerosi di fratelli, rappresentano un fenomeno affascinante ma complesso. L’incremento delle gravidanze…
In una società sempre più urbanizzata, il rumore è diventato una costante della vita quotidiana. Traffico stradale, mezzi pubblici, costruzioni:…
Tra le tante scoperte della medicina moderna, i Sali di Schüssler si distinguono per la loro capacità di ripristinare l’armonia…
Nel campo delle cure palliative pediatriche, ogni gesto è un atto d’amore e ogni parola conta. Nasce IMA-GO, la prima…
La tecnologia e l’innovazione hanno rivoluzionato la medicina, introducendo strumenti e strategie sempre più avanzati per affrontare patologie complesse. Tuttavia,…
La modernità ci offre infinite opportunità grazie alla tecnologia, ma il prezzo da pagare spesso si presenta sotto forma di…
La zeolite, un minerale formato dall’incontro tra lava vulcanica e acqua marina, ha una struttura cristallina unica che conferisce al…
Il bruciore di stomaco, quella fastidiosa sensazione che si irradia dalla parte superiore dell’addome verso l’esofago, è un problema che…