PFAS1 e i danni delle sostanze chimiche per sempre
Le sostanze alchiliche per e polifluorurate (PFAS), conosciute come “chimiche per sempre”, rappresentano una minaccia persistente per l’ambiente e la…
Le sostanze alchiliche per e polifluorurate (PFAS), conosciute come “chimiche per sempre”, rappresentano una minaccia persistente per l’ambiente e la…
Un team di ricercatori della McMaster University ha identificato un nuovo disturbo della coagulazione del sangue. Ha quindi spiegato perché…
Trenta minuti di esercizio aerobico possono migliorare temporaneamente le funzioni cognitive negli individui affetti da Disturbo da Deficit di Attenzione…
Può l’evoluzione della riproduzione sessuale negli insetti avere implicazioni per la salute umana? Uno studio sul fasmide giapponese Ramulus mikado…
La sindrome di Wiskott-Aldrich è una malattia genetica rara che compromette il sistema immunitario fin dalla nascita. La Fondazione Telethon…
Uno studio pubblicato sull’American Journal of Human Genetics e condotto dall’Università di Uppsala ha analizzato il DNA dei Fulani. Risultato?…
Negli Stati Uniti, circa 185mila persone subiscono un’amputazione ogni anno, spesso a causa della perdita della circolazione dovuta a traumi…
Si è concluso a Loreto Aprutino il XXXI Congresso Nazionale del Comitato Italiano Fair Play: un momento storico per lo…
Le nostre orecchie sembrano immobili, ma il nostro cervello non ha mai smesso di provare a muoverle. I muscoli un…
La mummificazione è una delle pratiche più affascinanti dell’Antico Egitto, una tecnica di conservazione che ha permesso ai corpi di…