Rapporto GIMBE 2025: così si smonta la sanità pubblica
Secondo il Rapporto GIMBE 2025 in Italia cresce la spesa sanitaria in valori assoluti, ma cala il suo peso sul…
Secondo il Rapporto GIMBE 2025 in Italia cresce la spesa sanitaria in valori assoluti, ma cala il suo peso sul…
LA BIOINGEGNERIA STA TRASFORMANDO LA CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA. GEMELLI DIGITALI, INTELLIGENZA ARTIFICIALE E DISPOSITIVI BIORESORBIBILI PROMETTONO CURE PIÙ PRECISE, MENO INVASIVE…
Assistere un familiare malato o non autosufficiente è un gesto di amore quotidiano, ma comporta un prezzo altissimo: la salute…
L’Università di Firenze si conferma protagonista nella ricerca oncologica europea. Dal 2026 coordinerà il network CanGoNano, finanziato nell’ambito delle azioni…
Un ampio studio europeo mostra che in Italia le probabilità di sopravvivere a un arresto cardiaco extraospedaliero sono inferiori rispetto…
Una nuova tecnologia sviluppata dai ricercatori del Consiglio nazionale delle ricerche promette di rivoluzionare la diagnosi precoce dei tumori. Si…
Il Consiglio dei ministri ha approvato una riforma che ridisegna lo scudo penale per i medici. Non si tratta di…
Lea 2023: il nuovo rapporto sui Livelli essenziali di assistenza (Lea) fotografa una sanità italiana a più velocità. Nel 2023…
Grasso addominale e cuore: un recente studio internazionale mostra che l’adipe accumulato nella zona addominale accelera l’invecchiamento del cuore, mentre…
Smartphone e i consigli dell’ISS: il nuovo anno scolastico porta con sé una novità importante: in Italia non sarà più…