Strage di Nizza: il Tribunale di Torino riconosce due coniugi torinesi come vittime del terrorismo
I torinesi Mauro Giuseppe Sardu e Ombretta Romanin sono stati riconosciuti come vittime del terrorismo. Infatti, la coppia sopravvisse alla…
I torinesi Mauro Giuseppe Sardu e Ombretta Romanin sono stati riconosciuti come vittime del terrorismo. Infatti, la coppia sopravvisse alla…
Nel giugno 2014, un Appuntato Scelto dei Carabinieri è intervenuto d’urgenza in via Cilicia, Roma, dove era in corso una…
Nel cuore profondo di Reggio Calabria, città sospesa tra mare e montagna da anni si racconta una vicenda che non…
Variabilità della frequenza cardiaca: per decenni, il battito del cuore è stato considerato un fenomeno complesso, influenzato da numerose variabili…
Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha svelato un legame sempre più profondo tra intestino e cervello. Non si tratta…
Trattamenti come chemioterapia, radioterapia o alcuni interventi chirurgici, possono compromettere in modo permanente la fertilità futura di una giovane paziente…
C’è un tipo di inquinamento che non si vede, non si tocca e non si percepisce. Eppure entra in noi…
Per anni l’ictus cerebrale è stato percepito come una malattia legata esclusivamente all’età avanzata. Tuttavia, i dati più recenti dipingono…
Il 19 maggio 2025 presso il Senato, si è svolto il World Fair Play Day 2025, sotto la guida di…
Lo smog potrebbe contribuire allo sviluppo della malattia di Parkinson. Secondo uno studio segnalato su “Nature”, il cervello può risentirne…