Parkinson, l’inquinamento potrebbe avere un ruolo
Lo smog potrebbe contribuire allo sviluppo della malattia di Parkinson. Secondo uno studio segnalato su “Nature”, il cervello può risentirne…
Lo smog potrebbe contribuire allo sviluppo della malattia di Parkinson. Secondo uno studio segnalato su “Nature”, il cervello può risentirne…
Nell’Antica Biblioteca della Università degli Studi Link, il giorno 23 aprile 2025, si è tenuta la presentazione del “Codice della…
Sabato 29 Marzo 2025 in P.zza del Gesù 15, si è svolto nella Sala Granduca di York a Frascati, il…
Un viaggio a piedi lungo 2600 km da Castel Sant’Angelo al Vallo di Adriano per il 4 novembre e le…
Mancano pochi giorni per presentare richiesta per il Bonus psicologo. Il beneficio è destinato ai cittadini richiedenti con Isee non…
Sono circa 1.300 le sedi di piccole e medie imprese, in Italia, che hanno ottenuto la certificazione di parità di…
Nuovi fondi amianto per la prevenzione del rischio. Si è svolta a Trieste la presentazione delle modalità per ottenere i…
Nel 2023 abbandonate in Umbria due tonnellate di amianto. Prosegue dunque il fenomeno dell’abbandono, non solo in Umbria ma nell’intero…
I tetti in amianto e coperture simili (ad esempio gli ondulit) sono stati tra i manufatti più diffusi e di…
I Carabinieri Forestali, Ambientali e Agroalimentari hanno stipulato una convenzione con l’università Lumsa per la protezione delle zone montane dagli…