Oliver Sacks: il medico che ha narrato la mente umana
Il 30 agosto sarà l’anniversario della morte di Oliver Sacks, uno degli neurologi e scrittori più influenti del XX e…
Il 30 agosto sarà l’anniversario della morte di Oliver Sacks, uno degli neurologi e scrittori più influenti del XX e…
Anche se spesso viene affrontata esclusivamente sotto un punto di vista biomedico, la complessità del cambiamento climatico si manifesta in…
Oggi, 28 luglio, è la Giornata Mondiale contro le epatiti, un’occasione per ribadire l’impegno di ridurre drasticamente l’impatto di queste…
Il legame tra vitamina D e benessere muscolare è stato per anni oggetto di entusiasmo, soprattutto nella prevenzione della sarcopenia,…
Uno studio recente di Francesco Bisagni approfondisce l’esperienza di bambini affetti da depressione grave e pensieri suicidari. Offre una panoramica…
La rivoluzione nel controllo del diabete Negli ultimi anni, il monitoraggio continuo della glicemia ha rappresentato un progresso fondamentale nella…
Un cambio di rotta nella politica sanitaria globale L’Italia, il 18 luglio, ha formalmente comunicato all’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)…
Cos’è il Parkinson: una malattia che va oltre i sintomi motori La malattia di Parkinson è una patologia neurodegenerativa cronica…
Il riconoscimento “Mandela From Roma Capitale – Ambassador of Freedom”, nato nel 2022 Il 18 luglio 2025, nella cornice solenne…
Un recente studio internazionale ha individuato una mutazione genetica che potrebbe aiutare a prevedere quali pazienti con tumore polmonare non…