Un evento ricco di emozioni, contenuti e riconoscimenti si è svolto presso l’Auditorium dell’Hotel Parco dei Principi di Foggia. Il Gran Galà del Fair Play, una serata pensata per valorizzare chi ogni giorno mette in pratica, con discrezione e impegno, i valori della correttezza, del rispetto e della solidarietà.
Premiati i protagonisti dell’etica nella vita quotidiana
Indice dei contenuti
Durante la cerimonia, 10 personalità della società civile e 7 esponenti del mondo dell’arte, della musica e dello spettacolo sono state insignite di un riconoscimento per aver fatto del fair play uno stile di vita, ben oltre l’ambito sportivo. Donne e uomini che, con il loro operato, si sono distinti per comportamenti ispirati alla lealtà, all’onestà e all’altruismo.
La serata è stata condotta con professionalità da Tonio Toma.
Un messaggio forte dal Presidente Nazionale Fair Play
In collegamento da remoto è intervenuto Ruggiero Alcanterini, Presidente Nazionale del Comitato Nazionale Italiano Fair Play (CNIFP). Ha voluto sottolineare il significato profondo di questo appuntamento:
“Celebrare il fair play significa riconoscere chi, con coerenza e passione, ha saputo dimostrare che valori come altruismo e rispetto non sono semplici regole di convivenza, ma principi universali applicabili a ogni contesto, lavorativo e personale.”
L’impegno della Puglia nel promuovere il fair play
A spiegare la missione dell’evento è stato Cesare Gaudiano, rappresentante del Comitato Fair Play Puglia:
“Il nostro intento è dare luce a chi opera nel silenzio, lontano dai riflettori, ma con un impatto concreto nella comunità. Il fair play non è soltanto una filosofia sportiva, ma una vera e propria cultura del vivere civile, che merita di essere raccontata e trasmessa alle nuove generazioni.”
Quando il rispetto diventa spettacolo
La sezione dedicata a “Arte, musica e spettacolo” ha regalato momenti di intrattenimento e riflessione. I 7 premiati hanno portato sul palco non solo talento, ma anche un messaggio. Ossia che la cultura del fair play può essere espressa attraverso l’arte e trasformata in ispirazione per tutti.
“In un’epoca dove i valori sembrano sbiadire, chi riesce a rimanere fedele alla correttezza, alla generosità e al rispetto dell’altro, è un vero vincitore,” è stato il leitmotiv della serata.
Un galà che ispira e unisce
Il Gran Galà del Fair Play a Foggia si conferma un evento simbolico e necessario, capace di raccontare storie silenziose ma potenti, in cui il bene comune e il rispetto dell’altro sono al centro. Un’occasione per ricordare che il vero successo non si misura con la notorietà, ma con l’impatto positivo che si lascia negli altri.